Avere un’identità forte non significa solo avere un bel logo e un’immagine coordinata accattivante, significa creare empatia con il tuo pubblico. Non avrai una seconda possibilità di fare una prima bella impressione. Per questo, dovrai curare ogni aspetto dell’identità del tuo business per renderlo differente e memorabile.
Non si tratta di bellezza, si tratta della capacità del tuo marchio di penetrare la mente del cliente e rimanervi impressa, sia visivamente che concettualmente.
La domanda alla quale rispondere per costruire un brand solido è: Cosa dovranno vedere le persone in te?
È importante che le persone riescano ad associare la tua identità, istantaneamente, ad un sistema di credenze o valori che già sentono proprio.
Un trucco indispensabile da fare per analizzare il proprio brand oppure per crearlo dall’inizio è scrivere il proprio sistema di credenze:
Prendi carta e penna ed elenca almeno 5 punti corrispondenti a quelli che rappresentano i valori della tua organizzazione.
L’immagine e tutte le scelte aziendali, dovranno sempre essere coerenti con questi valori perché sono le caratteristiche dell’identità del tuo brand.
Abbiamo provato a ricreare il sistema di credenze di un famoso brand e ad analizzare quanto la corporate identity sia coerente ed efficace:
Esistono diverse azioni per intervenire sulla percezione che le persone hanno della tua organizzazione, sia al suo interno che all’esterno. Se hai bisogno di un supporto per costruire o migliorare il tuo brand, scopri il nostro servizio di consulenza, la prima è sempre gratuita