Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.OkLeggi di più
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi per te
  • Testimonianze
  • Blog
  • Risorse gratuite
  • CONTATTACI
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi per te
Marketing e Comunicazione
  • Testimonianze
  • Blog
  • CONTATTACI
Menu
Home Blog
Ritorna alla pagina precedente

Salute 3.0

Blog

Salute 3.0

Che il valore mondiale del mercato della salute fosse alto, era da immaginarselo, ciò che invece stupisce è che ben oltre 6,7 miliardi di dollari riguardano esclusivamente il settore ‘mobile’, ovvero le pratiche mediche ed i servizi che passano tramite smartphone e tablet.


La stima della società di ricerca Visiongain, è favorita dalla sempre maggiore disponibilità di smartphone, anche low cost, che consentono l’accesso a negozi virtuali che contano ormai quasi un milione di App dedicate esclusivamente al mondo della salute e del fitness; spaziando dalla dieta al controllo della propria attività fisica, fino al monitoraggio delle principali funzioni vitali e l’assistenza diretta tramite la telemedicina, talvolta anche ad uso professionale.

La Oxford University ha pubblicato su Jama uno studio condotto su oltre 500 pazienti, riscontrando che il monitoraggio della pressione e l’autoregolazione della somministrazione dei farmaci, se eseguiti in modo autonomo dal malato e secondo un piano precedentemente stabilito dal medico, risultano più efficaci permettendo di abbassare i valori della pressione.
Per il medico poter diagnosticare, monitorare e comunicare in remoto con i propri pazienti permette una maggiore efficienza ed ampi risparmi per gli operatori sanitari e quindi per le istituzioni.

Il settore della salute digitale è già attivo da diversi anni con community di pazienti, spesso cronici, che fanno riferimento a portali come PatientsLikeMe, ma solo nell’ultimo anno i maggiori colossi dell’hi-tech come Apple, Google e Facebook, stanno puntando ed investendo nel settore della salute.

Apple, con il nuovo sistema operativo iOS 8, ha introdotto l’App “Salute” che permette di tenere sotto controllo la propria frequenza cardiaca, le calorie bruciate, la glicemia, il colesterolo e molto altro, radunando in una sola App il quadro aggiornato della propria situazione; creando una scheda con informazioni mediche importanti, come il gruppo sanguigno o le allergie che, in caso di emergenza, saranno facilmente individuabili e subito visibili.

Facebook, già nel 2012, introdusse la possibilità di indicare sulla propria pagina l’opzione “donatore di organi” riscuotendo un enorme successo; oggi invece, secondo la Reuters, Zuckerberg starebbe pensando ad un’applicazione di prevenzione con consigli per migliorare lo stile di vita dei propri utenti, creando una comunità online di supporto con cui mettere in contatto gli utenti che soffrono della stessa malattia.
Ovviamente le critiche non mancano in quanto questa nuova impresa rischia di scontrarsi, come spesso accade, contro evidenti problemi di privacy.

La “salute mobile” sta attirando anche le più importanti istituzioni che intendono coltivare questo promettente filone di promozione della salute. In particolare l’Europa, che ha da poco lanciato m-Health, un programma di finanziamenti che coniuga medicina, sanità pubblica e innovazione tecnologica con l’obiettivo di sfruttare le potenzialità della connettività mobile per migliorare le abitudini dei cittadini europei.

Condividi il post

Post correlati

Blog
Leggi di più

LA TUA CONCORRENZA STA USANDO ADWORDS

Da quando è stato lanciato, nell’ormai lontano 2000, il servizio di google AdWords ha cambiato il marketing online, diventando una parte essenziale di molti business online. Che cos’è AdWords? È una rete pubblicitaria pay-per-click che ti permette di lanciare la pubblicità in autonomia per il tuo business. I tuoi annunci…

Continua a leggere
Blog
Leggi di più

Il tuo sito internet è navigabile da cellulare?

L’uso dei dispositivi mobili per la navigazione del web indubbiamente sta diventando la consuetudine. Difatti la maggior parte delle ricerche vengono eseguite su dispositivi come cellulari e tablet. Per alcuni siti internet, la maggior parte del traffico può essere portato da questi dispositivi, ma le conversioni potrebbero non essere alte…

Continua a leggere
Blog
Leggi di più

5 BUONE RAGIONI PER AVERE UN SITO WEB

Non avere un sito per il tuo business, o avere quello sbagliato, può rivelarsi la causa di morte della tua attività!   Oggi infatti, chiunque entri in contatto con te, non ti chiede un biglietto da visita né il tuo indirizzo fisico. Vorrebbe l’indirizzo del tuo sito internet! E tu…

Continua a leggere
Blog
Leggi di più

Quanto vale il tuo lavoro?

« Non è tanto quello che hai fatto, è ciò che ha prodotto quello che hai fatto a fare la differenza. » Mi capita di discutere con alcuni professionisti, spesso colleghi, su quale sia il reale valore del servizio che produco. In queste occasioni di confronto mi piace raccontare la…

Continua a leggere
Blog
Leggi di più

Marketing on the road

Ho raccontato in questa intervista, rilasciata al sito www.zainoinviaggio.it e pubblicata nel nuovo e-Book “Viaggiare come e quando si vuole grazie al proprio lavoro”, come sono riuscito a realizzare il mio obiettivo cercando di dare qualche modesto consiglio per chi vuole lavorare nel campo del marketing viaggiando a giro per…

Continua a leggere

Leave a reply Annulla risposta

Latest Posts

LA TUA CONCORRENZA STA USANDO ADWORDS

Giugno 1, 2017 0 Comments

Il tuo sito internet è navigabile da cellulare?

Maggio 25, 2017 0 Comments

5 BUONE RAGIONI PER AVERE UN SITO WEB

Maggio 18, 2017 0 Comments
2020 © Created with by Blue Sky Studio
Cookie Policy